
Colpiti da Ashley Young in contropiede, gli uomini di Simone Inzaghi rimontano grazie al rigore di Immobile e al sorpasso di Milinkovic-Savic. Atalanta a meno 9 dall’Inter
Una rimonta sul campo che vale anche quella in classifica. Dietro la Juventus, grazie al rigore di Ciro Immobile al 5′ della ripresa e alla girata mancina in area di Sergej Milinkovic-Savic in risposta alla zampata di Ahsley Young in tap-in sul contropiede di Candreva a due minuti dall’intervallo, adesso c’è la Lazio, capace di battere l’Inter nel posticipo serale della quinta giornata di ritorno.
INZAGHI VS CONTE: L’INTER BATTE IL COLPO… Non troppe le occasioni da ambo i fronti, coi milanesi di Antonio Conte imprecisi nella prima frazione con Godin (4′) di testa e con Lukaku (18′) su azione che non angola la botta a sufficienza. Dopo due conclusioni alte di Lucas Leiva e di Immobile tra 24′ e 25′, ecco la ripartenza dell’ex di turno che costringe Strakosha alla respinta proprio sui piedi dell’inglese, innesto di gennaio che insacca il vantaggio da due passi sotto la traversa.
…E LA LAZIO DUE RINTOCCHI. Nella ripresa, al 3′, De Vrij travolge il centravanti napoletano, avventatosi sulla palla non lontano dalla porta, costringendo Rocchi a fischiare il penalty: è il numero 14 per l’Aquila in questa stagione, dal 2005 nessuna squadra ne aveva mai battuti tanti. Padelli è spiazzato, dovendo poi capitolare 19 giri di lancett più tardi a tiro della respinta sulla linea di Brozovic sul tiro di Marusic da azione d’angolo. Gelo all’Olimpico al 34′, quando Lautaro insacca sul cross del compagno apripista dopo il duello tra Eriksen e Strakosha: fuorigioco e 2-2 annullato. Padelli salva sul possibile tris di Immobile a 5′ dal 90′, a nulla giova l’ingresso di Alexis Sanchez al posto di Godin per il rombo finale: Simone Inzaghi mette la freccia ed è a meno 1 dalla capolista (56 a 57), l’Atalanta a meno 9 dall’Inter (45 a 54). Rimonta possibile anche qui come l’anno scorso?
SERIE A, 24a GIORNATA. Sabato 15 febbraio: Lecce-Spal 2-1 (41′ rig. Mancosu, 47′ Petagna, 66′ Majer), Bologna-Genoa 0-3 (28′ Soumahoro, 44′ Sanabria, 90′ rig. Criscito), Atalanta-Roma 2-1 (44′ Dzeko, 50′ Palomino, 59′ Pasalic). Domenica 16 febbraio: Udinese-Verona 0-0, Juventus-Brescia 2-0 (38′ Dybala, 75′ Cuadrado), Sampdoria-Fiorentina 1-5 (8′ aut. Thorsby, 18′ rig. Vlahovic, 40′ rig. Chiesa, 57′ Vlajovic, 78′ Chiesa, 90′ Gabbiadini), Sassuolo-Parma 0-1 (25′ Gervinho), Cagliari-Napoli 0-1 (65′ Mertens), Lazio-Inter 2-1 (44′ Young, 50′ rig. Immobile, 69′ Milinkovic-Savic). Lunedì 17 febbraio (20.45): Milan-Torino. Classifica: Juventus 57 punti; Lazio 56; Inter 54; Atalanta 45; Roma 39; Verona e Parma 35; Napoli e Bologna 33; Milan* e Cagliari 32; Sassuolo 29; Fiorentina 28; Torino* 27; Udinese 26; Lecce 25; Sampdoria 23; Genoa 22; Brescia 16; Spal 15.
