Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Empoli, isola felice per le punte: la chance giusta per Piccoli?

piccoli

Tanti gli attaccanti che hanno beneficiato della tranquillità dell’ambiente azzurro negli anni

Empoli, un’isola felice per gli attaccanti, tra giovani lanciati dal proprio settore giovanile a qualche bucaniere d’esperienza rilanciato. La carta d’identità e la storia alle spalle sono secondarie: spesso passare dal Castellani può essere fonte di nuova linfa ed energia. Partendo da questo presupposto, quindi, Roberto Piccoli proverà a trarre il maggior numero di vantaggi possibili dalla scelta effettuata nelle ultime ore, che sicuramente permetterà innanzitutto di switchare il tipo di ambiente e di pressione esistente nello spogliatoio. Passare da un Verona impelagato nella lotta per la salvezza sin dall’esordio in campionato a un Empoli al momento a +13 dalla terzultima, certamente, potrà aiutare a liberare un po’ la mente di un ragazzo che ultimamente ha avuto poche gioie, almeno in campo.

Lo spera anche l’Atalanta, che oltre alle parole aveva puntato su di lui anche con i fatti solo due estati fa, togliendolo dal mercato nonostante tante proposte fossero arrivate già prima del gol decisivo allo scadere contro il Toro. Era l’esordio in campionato e l’attaccante di Sorisole esultava sotto lo spicchio di curva occupato tifosi nerazzurri, come probabilmente aveva sempre sognato sin da ragazzino, quando a 12 anni varcò i cancelli di Zingonia per la prima volta. Il tutto nell’ambito di un percorso rapidissimo e assai diverso rispetto alle storie che solitamente si leggono in merito a futuri calciatori, spesso già iscritti presso la scuola calcio di turno appena possibile, magari già a 4/5 anni. Il primo tesseramento tra le fila della squadra del paese, infatti, fu solo in quarta elementare, ma le potenzialità erano tali da convincere in breve giro di posta Villa D’Alme (oggi Villa Valle) prima e Atalanta a tesserarlo in rapida successione. Forse Roberto prenderà spunto anche da questo per scalare nuove tappe e riproiettarsi nuovamente come uno dei centravanti potenzialmente più interessanti del nostro calcio. La carta d’identità, in fin dei conti, recita solo ventidue e, purtroppo, di Vieri e di Inzaghi all’orizzonte, almeno al momento, se ne vedono gran pochi….

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Gasperini deve avere potere di scelta così non può sottrarsi alle future eventuali critiche"
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Approfondimenti