Biografia
La sua carriera da calciatore è legata soprattutto alla Cremonese, con parentesi al Torino, Monza e anche con la Dea, nella stagione 1972/1973; così come lo è l’inizio del suo percorso da allenatore.
Nel 1987/1988, dopo l’esperienza al Como nella stagione precedente, arriva in B all’Atalanta, conquista al primo colpo la promozione in Serie A, ma soprattutto rende la Dea assoluta protagonista in Coppa delle Coppe arrivando sino alla semifinale poi persa con il Malines. In massima serie strappa una sesta e una settima piazza, con qualificazione alla Coppa Uefa. Dopo il triennio nerazzurro, Mondonico passa al Torino vincendo una Coppa Italia e arrivando in finale di Coppa Uefa, persa contro l’Ajax, e divenendo celebre per la famosa scena della sedia in aria.
Chiusa la parentesi granata, Mondonico torna all’Atalanta, in B e la riporta subito in A e nella stagione successiva arriva sino alla finale di Coppa Italia poi persa contro la Fiorentina. Questa volta però l’esperienza alla Dea si chiude in maniera infelice perché nel 1997/1998 la squadra retrocede in B. Torna poi al Torino e seguono avventure con Napoli, Cosenza, Fiorentina, AlbinoLeffe, Cremonese e Novara.
Complessivamente con l’Atalanta raccoglie 76 panchine in B (31 V, 34 N e 11 P), 170 in A (52 V, 53 N, 65 P), 39 in Coppa Italia (16 V, 7 N, 16 P), 8 in Coppa delle Coppe (3 V, 1 N, 4 P) e 2 in Coppa Uefa (0 V, 1 N, 1 P).
Tutto su Emiliano Mondonico
05/10/2022 17:00
25 anni fa l'ultima squadra con i numeri da 1 a 11 in A
Fu in occasione di un derby perso contro il Brescia, in campo c’era il...
Di
Filippo Maggi
/ Commenta
04/10/2022 11:30
Auguri a Lucarelli, dall'Atalanta del Mondo alla Ternana
Cristiano Lucarelli, bomber del Livorno del suo cuore, non decollò nella stagione a Bergamo...
Di
Simone Fornoni
/ Commenta
29/03/2022 17:00
4 anni senza Mondonico, l'Atalanta lo ricorda
Il Mondo se ne andò il 29 marzo del 2018 4 anni fa morì...
Di
Filippo Maggi
/ 1
Ultimo commento: "INDIMENTICABILE MONDO!!!"
Roby
08/01/2022 09:00
Auguri a Fortunato, lo scudiero del Mondo
L’ex centrocampista di interdizione, impostazione e fosforo taglia il traguardo dei cinquantasette anni. Un...
Di
Simone Fornoni
/ Commenta
31/12/2021 13:00
Conteh, sono 44. L'atalantino a sprazzi tra il Mondo e il Cola
44 candeline per il difensore centrale sierraleonese Kewullay Conteh, una vita da girovago chiudendo...
Di
Simone Fornoni
/ Commenta
20/11/2021 11:00
Auguri a Tresoldi, terzino da Giorgi a Mondonico
Ex della Spal e di Poggio Renatico come Gollini, Tresoldi fu atalantino dal 1991...
Di
Simone Fornoni
/ 1
Ultimo commento: "Auguri.....
Ma sottotitoli fuorviante. Non è che non trovava spazio, le occasioni le ha avute eccome. Ma mai esploso.....
Promessa non mantenuta."
Commento da Facebook
22/08/2021 09:00
Superga, Mondonico, il gatto nero: storia della prima trasferta
Il pellegrinaggio a Superga con l’omaggio al doppio ex salito in Cielo, Emiliano Mondonico....
Di
Simone Fornoni
/ 1
Ultimo commento: "A me queste storie di gatti neri e di superstizione mi damno fastidio . Certe cose forse è meglio scriverle su almanacchi oroscopi o annuari e..."
Cocco 187
29/03/2021 14:00
"Sarai per sempre il nostro Mondo": il ricordo dell'Atalanta
“Sotto la sua guida sono state scritte alcune delle pagine più belle della storia...
Di
Carlo Canavesi
/ 1
Ultimo commento: "Grande Prof Mondonico Sempre nel nostro cuore"
Dine
10/03/2021 20:35
Atalanta e Spezia, tifoserie amiche dai tempi del Mondo
L’amicizia tra i sostenitori degli Aquilotti e quelli nerazzurri data dalla mitica semifinale di...
Di
Simone Fornoni
/ Commenta
09/03/2021 12:00
Emiliano Mondonico avrebbe compiuto 74 anni: il nostro ricordo
È stato prima giocatore e poi allenatore dell’Atalanta: con lui memorabili le sfide in...
Di
Fabio Manara
/ 2
Ultimo commento: "Il MONDO rimarrà x sempre ....perché i MITI non muoiono mai.... ♥?"
Ivan
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 9 marzo 1947
Data di morte: 29 marzo 2018
Carriera
Giovanili | |
19??-19?? | Rivoltana |
Club | |
1966-1968 | Cremonese |
1968-1970 | Torino |
1970-1971 | Monza |
1971-1972 | Atalanta |
1972-1979 | Cremonese |
Allenatore | |
1979-1982 | Cremonese (Giovanili) |
1982-1986 | Cremonese |
1986-1987 | Como |
1987-1990 | Atalanta |
1990-1994 | Torino |
1994-1998 | Atalanta |
1998-2000 | Torino |
2000-2001 | Napoli |
2001-2003 | Cosenza |
2003-2004 | Fiorentina |
2006-2007 | Albinoleffe |
2007-2009 | Cremonese |
2009-2011 | Albinoleffe |
2012 | Novara |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Cremonese | 224 | 88 |
Torino | 14 | 2 |
Monza | 23 | 7 |
Atalanta | 2 | 0 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano Serie D | Cremonese: 1967-1968 (girone B) |
Campionato italiano Serie C | Cremonese: 1976-1977 (girone A) |
Allenatore | |
Coppa Italia | Torino: 1992-1993 |
Coppa Mitropa | Torino: 1991 |
I Miti della Dea
Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini
Angelo Domenghini
Bergamasco DOC e tifoso atalantino
Cristian Raimondi
Il goleador della storia atalantina
Cristiano Doni
Il "Mondo", l'amico di tutti
Emiliano Mondonico
"EL TANQUE" NERAZZURRO
German Denis
PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA
Gianpaolo Bellini
IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO
Giulio Migliaccio
Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello
Glenn Stromberg
Il goleador della storia atalantina
Riccardo Zampagna
Subscribe
Accedi con
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments