Biografia
Si dice che nel calcio le bandiere non esistano più e forse è anche vero. Però, la storia ci insegna che si può diventare bandiera, o se preferite mito, indossando la maglia della stessa squadra non per tutta la carriera.
È il caso di Glenn Stromberg: molto di più di un semplice grande giocatore nella secolare storia dell’Atalanta, ma un vero e proprio mito, appunto. Cresciuto nelle giovanili del Lerkils, in Svezia, da giovane si è diviso tra calcio e tennistavolo, disciplina che l’ha visto eccellere a livello locale e non solo (all’età di16 anni ha disputato anche il torneo di qualificazione olimpico). Fortunatamente per lui, la passione per il pallone e le scarpe coi tacchetti ha avuto la meglio. Il suo talento gli ha permesso di approdare giovanissimo al Goteborg, totalizzando, in cinque anni, 97 presenze e nove gol in campionato e vincendo la Coppa UEFA nella stagione 1981-1982 e il campionato svedese nel 1982. Questi numeri gli sono valsi le attenzioni del Benfica che, nel gennaio del 1983, lo convince al trasferimento in Portogallo dove disputerà due campionati, per un totale di 32 presenze e 10 gol (con in bacheca un titolo nazione) e un’altra edizione della Coppa UEFA (persa in finale).
Il 1984 è l’anno del passaggio all’Atalanta ed è qui che il biondo centrocampista entra nel mito. Quella nerazzurra sarà, infatti, la sua ultima squadra di club prima del ritiro nel 1992. Per lui otto stagioni – sette in Serie A e una in Serie B – tutte di altissimo livello per un totale di 185 presenze e 15 gol in Serie A e 34 presenze e 3 gol in Serie B.
Stromberg è tra gli eroi della storica cavalcata dell’Atalanta nella Coppa delle Coppe della stagione 1987-1988, conclusa in semifinale dopo il doppio epico scontro contro il Malines. Con l’Atalanta ha totalizzato 185 presenze e 15 gol in Serie A e 34 presenze e 3 gol in Serie B.
Al di là dei numeri, è il legame che si è stretto tra l’uomo e la città a impressionare. Ogni qual volta l’ex giocatore si reca a Bergamo per un evento la città risponde presente e la spettacolare coreografia della Curva Nord, in occasione dell’ultimo match casalingo del campionato 2011-2012, in cui sono state esibite sette maxi maglie con impresso il nome dei sette storici capitani della squadra bergamasca, tra cui quello di Stromberg, vale più di qualsiasi statistica.
Tutto su Glenn Stromberg
21/02/2022 11:00
Stromberg: "Atalanta agli americani? Io sono positivo"
L’ex centrocampista: “I nerazzurri sono arrivati in Europa con piccoli budget, ora c’è chi...
Di
Fabio Manara
/ 1
Ultimo commento: "Passaggio proprietà epocale. Come negli anni 70 quando le società divennero SPA. bisogna abituarsi ai cambiamenti .la garanzia presenza della..."
Vincenzo Lombardi
03/12/2021 10:30
Stromberg: "I Percassi hanno costruito un gioiello"
L’ex giocatore dell’Atalanta: “Scudetto? La strategia da seguire è quella di cercare di vincere...
Di
Fabio Manara
/ 1
Ultimo commento: "È sempre un piacere sentire quello che è stato l'unica vera genuina bandiera della storia dell'Atalanta Glenn Stromberg. Lo dimostra il fatto che..."
Diego Preda
24/02/2021 17:30
Stromberg: "Ogni tanto il Real perde qualche colpo"
L’ex capitano nerazzurro concede qualche possibilità all’Atalanta. Ma per farlo dovrà sfruttare gli svarioni...
Di
Giordano Signorelli
/ 1
Ultimo commento: "Grande Mister grande Dea grazie"
Commento da Facebook
21/10/2020 11:00
Champions, Stromberg avvisa l'Atalanta: "Non fidarti del Midtjylland, è tosto"
Lo storico capitano nerazzurro lancia la Dea in cerca di riscatto e di una...
Di
Marina Belotti
/ 13
Ultimo commento: "marisa 4-0"
Commento da Facebook
12/08/2020 15:00
VIDEO - Stromberg: "L'Atalanta ora è una realtà"
“L’Atalanta ha dimostrato di non essere lì per caso, è qualcosa di veramente bello”:...
Di
Carlo Canavesi
/ Commenta
04/05/2020 10:30
Stromberg: "Difficile avere una gerarchia delle favorite alla ripartenza"
L’ex centrocampista nerazzurro: “Vale per lo scudetto, la zona-Europa e la salvezza. Sono tutte...
Di
Fabio Manara
/ Commenta
29/04/2020 10:00
Cuore, generosità e personalità: de Roon studia da Stromberg
I due sono accomunati dal fatto di essere idoli per i tifosi, dalla duttilità...
Di
Fabio Manara
/ Commenta
24/03/2020 17:30
Strömberg: "So che Bergamo ne uscirà, forza a tutti quanti!"
Nell’ambito di una chiacchierata effettuata con i colleghi di Sky Sport 24 l’ex centrocampista...
Di
Filippo Maggi
/ 1
Ultimo commento: "Bergamo ! FORZA"
Commento da Facebook
30/12/2019 09:00
Glenn Stromberg: "Gasp via da Bergamo? Non credo"
L’ex nerazzurro, oggi commentatore televisivo, confida nella permanenza a Bergamo del tecnico di Grugliasco...
Di
Giordano Signorelli
/ 4
Ultimo commento: "Grande"
Commento da Facebook
13/12/2019 11:00
La felicità di Strömberg: "L'Atalanta è una sorpresa"
Secondo lo storico capitano nerazzurro la straordinarietà dell’impresa della squadra di Gasperini dipende dal...
Di
Simone Fornoni
/ 5
Ultimo commento: "Grande capitano"
Commento da Facebook
Carriera & Palmares

Nazionalità: Svedese
Data di nascita: 5 gennaio 1960
Carriera
Giovanili | |
1960-1964 | Lerkil |
Club | |
1976-1982 | IFK Goteborg |
1983-1984 | Benfica |
1984-1992 | Atalanta |
Nazionale | |
1982-1990 | Svezia |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
IFK Goteborg | 97 | 9 |
Benfica | 32 | 10 |
Atalanta | 219 | 18 |
Nazionale | ||
Svezia | 52 | 7 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Svenska Cupen (2) | IFK Goteborg: 1978-1979, 1981-1982 |
Campionato svedese | IFK Goteborg: 1982 |
Taca de Portugal | Benfica: 1982-1983 |
Campionato portoghese | Benfica: 1983-1984 |
Coppa UEFA | IFK Goteborg: 1981-1982 |
I Miti della Dea
Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini
Angelo Domenghini
Bergamasco DOC e tifoso atalantino
Cristian Raimondi
Il goleador della storia atalantina
Cristiano Doni
Il "Mondo", l'amico di tutti
Emiliano Mondonico
"EL TANQUE" NERAZZURRO
German Denis
PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA
Gianpaolo Bellini
IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO
Giulio Migliaccio
Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello
Glenn Stromberg
Il goleador della storia atalantina
Riccardo Zampagna
Subscribe
Accedi con
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments