Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Éderson, altri passi in avanti: il brasiliano viaggia forte in mezzo al campo

Il brasiliano si è espresso su alti livelli sabato all’Olimpico: la posizione in mediana sembra essere quella ideale per lui

 

L’equivoco iniziale, forse, era legato alle premesse di fondo. Appena arrivato a Bergamo, Ederson era stato descritto come un possibile calciatore in grado di agire da rifinitore immediatamente dietro i calciatori più offensivi in dote a Gasperini, forse anche alla luce di una sorta di condizione di vedovanza che affligge i tifosi nerazzurri da quando il Papu Gomez ha lasciato Bergamo. A sostituirlo, seppur con caratteristiche e mansioni diverse, avrebbero potuto essere Malinovskyi, che però non è mai del tutto entrato nel meccanismo nerazzurro come ciliegina della torta, al netto di un rendimento assolutamente all’altezza della situazione per almeno un anno e mezzo.

Il brasiliano, che pure era chiaro da subito avesse caratteristiche fisiche ed attitudini diverse dall’ex numero 10 argentino, era visto da molti come il possibile nuovo fulcro offensivo, magari in grado di agire sia da raccordo con il duo Koopmeiners-de Roon che da ispiratore, soprattutto nell’ambito di una squadra che, come più volte ha sottolineato lo stesso allenatore, negli anni ha perso qualità e sicurezza tecnica ma, al contempo, guadagnato elementi con strappo e velocità nelle gambe. Caratteristiche diverse e magari meno esteticamente godibili rispetto alle notti europee in cui spopolavano lo stesso Gomez e Ilicic, con il letale Muriel pronto a subentrare, ma al contempo interessanti, se si considera la direzione che il calcio sta prendendo in questi ultimi anni. L’ex Salernitana, però, anche alla luce dei problemi fisici incontrati a metà agosto, non è parso ingranare con facilità in concomitanza con i primi impegni ufficiali, e la posizione di trequartista non lo ha visto mai brillare veramente.

DECISIVO IL RITORNO IN MEDIANA – In questo primo scorcio di 2023, però, Éderson è parso forse il calciatore della rosa che ha fatto registrare l’incremento di rendimento più positivo rispetto alla sosta pre-Mondiale. I primi passi in avanti, in realtà, si erano già visti poco prima dello stop per Qatar 2022, forse non troppo casualmente in concomitanza con il ritorno al passato: la traslazione in mediana, in cui molto bene si era disimpegnato anche in granata nei suoi primi mesi italiani. Forse il migliore in campo dell’Atalanta nella negativa parentesi di Via del Mare a Lecce, il classe ’99 mato-grossense ha pian piano migliorato il proprio rendimento. La prova di sabato a Roma, che lo ha visto onnipresente e molto importante nella vittoria dei duelli a centrocampo, potrebbe essere la definitiva scintilla per entrare in toto nel meccanismo nerazzurro. Dalle stanze di Zingonia, nel mentre, arrivano riscontri felici e sorrisi a trentadue denti: finalmente si stanno vedendo risposte importanti da quello che è stato l’acquisto più costoso del mercato estivo, il primo targato D’Amico-Congerton.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Approfondimenti