
Il vivaio nerazzurro al top in Italia come valore di mercato prodotto. In Europa chi domina è però il Benfica davanti a inglesi e spagnole
Parli dell’Atalanta e pensi a quanti ne sforna, e soprattutto quanti ne riesce a vendere, il settore giovanile. Ma il valore di mercato prodotto da chi esce da Zingonia è appena un sesto del club al top in Europa in questa particolare classifica, come rivela il focus di Calcioefinanza.it. Chi comanda, infatti, è il Benfica, secondo i dati del CIES Football Observatory.
VALORE DI MERCATO E VIVAI: ZINGONIA. In Italia la società bergamasca è davanti alla concorrenza con 48 giocatori attualmente passati al professionismo per 217 milioni di euro di quotazione complessiva. Seguono Milan (209 milioni, 37 giocatori che militano nei campionati pro), Roma (189 milioni; 42), Inter (113 milioni; 53) e Juventus (112 milioni; 43).
VALORE DI MERCATO NEL MONDO. La top 10 mondiale vede dunque in testa i portoghesi con un valore di mercato complessivo di 670 milioni di euro per i 104 calciatori formati nel proprio vivaio, di cui 151 per 20 calciatori tuttora di proprietà. Sul podio anche Chelsea e Barcellona, rispettivamente con 630 e 581 milioni. Oltre la metà del valore è ricavato da calciatori che militano ancora nelle due società. Quindi l’Ajax (555 milioni di euro), che detiene il record di giovani calciatori formati (114), il Manchester City con 510 milioni.
