
Il danese potrebbe restare a Bergamo un altro anno qualora la Dea arrivasse tra le prime quattro,altrimenti potrebbe partire per 50 milioni
La parentesi dedicata alle nazionali ha permesso a Rasmus Hojlund di farsi notare al pubblico internazionale grazie a cinque gol messi a segno in due gare. Il danese, da oggi, sarà nuovamente a disposizione di Gian Piero Gasperini e dell’Atalanta con cui spera di conquistare un posto nella prossima Champions League, prima di pensare alle lusinghe di grandi club italiani e stranieri.
Hojlund ha nei piedi il su futuro e quello dell’Atalanta
Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, Hojlund è il giocatore che in queste prime sfide verso Euro 2024 ha segnato più gol (cinque reti, davanti alle quattro di Cristiano Ronaldo), effettuato più conclusioni (11) e toccato più palloni in area avversaria (22). Il danese già adesso vale almeno il triplo rispetto ai 17 milioni pagati dall’Atalanta allo Sturm Graz. Per meno di 50 milioni l’Atalanta non si siederà nemmeno al tavolo al tavolo della trattativa ma molto dipenderà da cosa succederà da qui al 4 giugno, giorno di chiusura del campionato. Hojlund infatti si annuncia come un grande affare già la prossima estate, ma una seconda stagione in Serie A, avendo completato l’ambientamento in A e assimilato il credo di Gasp, potrebbe farne lievitare ulteriormente la valutazione soprattutto se la vetrina diventasse la Champions League cui la Dea non è certo obbligata a pensare ma che proverà ad inseguire sino all’ultimo. Se invece arrivasse un piazzamento tra il quinto e il settimo posto, disputare una coppa “minore” potrebbe indurre i nerazzurri ad accettare 50-60 milioni subito per reivestirne una parte su un altro giovane con cui alimentare il circolo virtuoso. Insomma, il futuro prossimo di Hojlund insomma dipenderà anche da dove i gol dello stesso Rasmus porteranno la Dea.
