Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Amarcord: 3 giugno ’87, la certezza dell’Europa (da retrocessi)

A campionato finito, la semifinale di ritorno di Coppa Italia allo “Zini” di Cremona: finale col Napoli tricolore, Europa certa

Di video salvati su un qualunque repertorio web non se ne trovano, ma tant’è: la storia è la storia, basta il nero su bianco. E ogni giorno, a volerlo passare al setaccio, ha la sua ricorrenza speciale. L’Atalanta non fa eccezione. Il 3 giugno del 1987, un martedì, quindi 36 anni fa esatti, la certezza del ritorno in Europa, intesa come competizioni Uefa con eliminatorie, a 24 anni dall’ultima volta con lo Sporting Lisbona: fu sempre Coppa delle Coppe, ma anziché per la vittoria della Coppa Italia, per l’approdo in finale col Napoli scudettato che avrebbe così liberato la slot. L’ultimo regalo del grande piombinese Nedo Sonetti al passo d’addio con la sua panchina più amata.

3 GIUGNO ’87: COPPA DELLE COPPE. I Ciucci nella doppia finale del 7 e 13 giugno avrebbero poi disintegrato (3-0 e 1-0) i bergamaschi, già retrocessi in serie B, mentre i grigiorossi abbandonati l’anno prima da Emiliano Mondonico, destinato a sedersi sulla panchina nerazzurra per la cavalcata trionfale in cadetterìa e in Europa fino alle semifinali col Malines, con Bruno Mazzia in sella si arrestarono a luglio anche sullo scoglio della promozione nella massima serie perdendo con Lecce e Cesena. La formazione la potete vedere qui sotto, nel ritaglio da La Stampa. All’andata, martedì 27 maggio, al “Comunale” di Bergamo l’aveva risolta la doppietta di Beppe Incocciati.

IL CAMMINO VERSO L’EUROPA. Ecco in breve il resoconto del cammino in Coppa Italia 1986/87 della Dea, tornata in Europa per i motivi in premessa. Qualificazione Primo Turno, Girone F: 24.8.86 Atalanta-Virescit 2-1 (1′ aut. Nunziata, 11′ Incocciati, 62′ Carlo – V -); 27.8.86 Palermo-Atalanta 0-3 (7′ Incocciati, 83′ Barcella, 85′ Francis); 31.8.86 Atalanta-Genoa 0-0; 3.9.86 Messina-Atalanta 3-3 (18′ Orati – M -, 51′ Gobbo – M -, 57′ Magrin, 63′ Schillaci – M -, 64′ Cantarutti, 69′ Stromberg); 7.9.86 Brescia-Atalanta 0-0. Ottavi di finale (25.2 e 8.4.87): Atalanta-Casertana 2-1 11′ Progna, 32′ Genzano – C -, 76′ Francis); Casertana-Atalanta 0-0. Quarti di finale (29.4 e 6.5.87): Atalanta-Parma 1-0 (65′ Magrin); Parma-Atalanta 0-0. Semifinali: Atalanta-Cremonese 2-0 (78′ e 85′ Incocciati); Cremonese-Atalanta 0-0. Finale (7 e 23.6.87): Napoli-Atalanta 3-0 (67′ Renica, 71′ Muro, 77′ Bagni); Atalanta-Napoli 0-1 (85′ Giordano).

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le magie in duplice copia del Papu Gomez in un'Atalanta spettacolare che aveva ancora Ilicic...
Il 18 settembre di 1 anno fa il matchball di Giorgio Scalvini in casa della...
Nella rivincita della doppia finale di Coppa Italia del 1996, l'Atalanta si arrampica sui gol...

Dal Network

L’allenatore gialloblù ha parlato dopo la partita contro l’Atalanta Marco Baroni è intervenuto ai microfoni...

Il tecnico dell’Hellas dovrà rinunciare a quattro elementi, tutti per infortunio L’Atalanta va a Verona,...

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Calcio Atalanta