
Gli alti e bassi del rendimento della squadra consiglierebbero di navigare a vista. Ma almeno una coppa è raggiungibile?
Nel premondiale, lo scivolone Napoli-Lecce-Inter tutto d’un fiato. Recentemente, ancora il Lecce in casa e il ko all’inglese dal Milan senza nemmeno uno squillo di tromba. Più che i filotti, l’Atalanta nella stagione in corso sa accoppiare e a volte triplicare le battute d’arresto. Una squadra così discontinua, quantomeno nei risultati, può ambire davvero alla qualificazione a una coppa continentale dopo la fine delle illusioni della scorsa stagione con quell’ottavo posto che va ancora di traverso ad ambiente e tifosi?
QUALE COPPA PER L’ATALANTA? Mentre la zona Champions League s’è ultimamente allontanata ma non troppo, sulla tabella di marcia anche delle altre concorrenti pesa il nodo della penalizzazione alla Juventus, che qualora tolta farebbe scivolare la quarta in classifica in Europa League. Cioè l’attuale obiettivo nerazzurro, visto il sesto posto dopo la ventiquattresima giornata. Qual è il traguardo più realistico per la banda di Gian Piero Gasperini?
