
Continua a imperversare la polemica per le scelte arbitrali nella sfida tra Fiorentina e Atalanta. Andrea De Marco, ex arbitro e commentatore Mediaset, è intervenuto così ai microfoni di Lady Radio: “Era Manganiello che sarebbe dovuto intervenire in caso di Var. Sul rigore dato all’Atalanta non è intervenuto perché la Var interviene solo su un episodio chiaro. In realtà negli altri episodi, soprattutto l’episodio della trattenuta su Astori, l’arbitro aveva un’ottima visuale. Penso quello sia un chiaro errore, e in quel caso li doveva intervenire Manganiello e il Var. Probabilmente non gli è stato comunicato a Pairetto di andare a rivedere l’azione”.
“Nel secondo caso, penso che Manganiello abbia visto il tocco di Berisha sul pallone e non sulla gamba di Gil Dias, e quindi un errore di valutazione del Var. Io credo che ci siano stati in queste settimane, dei miglioramenti da parte del Var, comunque penso che dopo la partita di ieri, Rizzoli parli con Pairetto e Manganiello. Bisognerebbe vedere anche le giustificazioni che loro daranno. La cosa più semplice da fare era andare a rivedere gli episodi. Bisogna vedere come è andata la comunicazione, perché se quello che sta davanti al monitor ti dice di proseguire, l’arbitro prosegue. Penso che Rizzoli voglia far crescere degli arbitri giovani, perché c’è bisogno di trovare nuovi arbitri che prenderanno il posto di quelli più anziani”.
L’ex arbitro poi prosegue, parlando anche sulla discutibilità del Var: ”Di sicuro ci saranno delle motivazioni per le quali Pairetto abbia preso quelle decisioni. Però il Var per ora ha lavorato bene, basti pensare al rigore non dato in Juventus-Fiorentina, bisogna dare fiducia al Var, e sono sicuro che al prossimo raduno ci saranno anche delle raccomandazioni, magari in particolare sulle trattenute, dove finora il Var non è mai intervenuto”.
