Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Auguri a Marco Piga, il gemello che giocava con Bertuzzo e Percassi

L’attaccante di Palau fece coppia con Ezio Gol nella stagione del ritorno in A agli ordini di Titta Rota. Un’annata in cui staccò il cordone ombelicale con Mario

In avanti, all’epoca, c’era anche Hubert Pircher. Più Pierino Fanna ala tornante. Lui si ritagliò lo stesso la sua parte, con molto onore. Compie 63 anni oggi e passa per una delle tante meteore avvistate sotto i cieli nerazzurri, ma come si sa la maglia dell’Atalanta resta addosso tutta la vita. E lui fece anche benino. Il sardo-gallurese Marco Piga, gemello di Mario (preso anch’egli, ma girato subito in Irpinia) con cui giocò con Palau, Torres, Lucchese e Avellino, a Bergamo – a eccezione dello spezzone nel settembre successivo – ballò una sola stagione, 1976-1977. Quella di Ezio Gol Bertuzzo a metterla e di Titta Rota profeta del ritorno in A dalla panchina.

PIGA, IL GEMELLO DIVERSO. Piga, di Palau, tre anni dopo la sua nascita comune autonomo da Tempio Pausania, 168 centimetri di tigna e discreta classe, preferiva la prima linea a differenza del consanguineo che era più un’ala. Ai famosi spareggi di Genova del 29 giugno col Cagliari (2-1) e del 3 luglio di Bologna col Pescara (0-0) lui non era nemmeno tra le riserve, che all’epoca erano tre: la maglia numero 9 fu del fantasista Augusto “Gusto Gol” Scala (a segno con festa a Marassi), mentre Bertuzzo aveva regolarmente la 11 nonostante il ruolo da centravanti effettivo. Anzi, da attaccante di fatto unico.

IL VAVA E PERCASSI. In rosa anche Pierluigi Pizzaballa, Giovanni Vavassori, Chico Festa e un certo Antonio Percassi. Marco si fece comunque sentire, con 4 palloni nel sacco in 20 presenze (18 da titolare): il rigore nel derby a Brescia vinto 2-1, il provvisorio vantaggio a Catania pareggiato da Lino Mutti, un altro penalty nel 2-1 al Vicenza e il matchball casalingo col Modena. L’annata dopo, in A, solo la partita d’esordio col Perugia l’11 settembre (cambio del Vava all’82’) prima di ricongiungersi a Mario ad Avellino, dove però lui se ne andrà nel ’79 e non nel 1982 per chiudere con Catania, Reggina, Livorno, Torres, Siracusa e Ilvamaddalena ritirandosi a 33 anni. Tanti auguri.

Subscribe
Notificami
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
4 anni fa

E a Mario Piga no ? Visto che è gemello penso sia anche il suo di compleanno !!!

Articoli correlati

Compie 49 anni l'ex tecnico del Nacional (isola di Madeira), campione d'Europa con Mourinho ma...
Due figli di Zingonia spengono le candeline: l'ormai doriano a vita Manolo Gabbiadini ed Emanuele...

Raffaello Vernacchia detto Lello, nerazzurro per tre sole stagioni, compie 73 anni proprio, oggi, 22...

Calcio Atalanta