Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Covid-19, curva appiattita e ospedali con meno stress

I contagi non crescono più, aree mediche e reparti di terapia intensiva tutt’altro che sotto pressione: il bollettino Covid-19

143.898 casi italiani e 378 morti con tasso di positività sceso al 13,7%, Lombardia con 21.329 nuovi contagiati e 77 decessi. Ma la vera novità del bollettino di venerdì 28 gennaio del Covid-19, al netto dell’appiattimento ormai da giorni della famigerata curva dei positivi, è l’alleviamento della pressione negli ospedali. La nostra regione resta in zona gialla e comincia una nuova fase di convivenza col virus.

COVID-19, LA CURVA PIATTA. In diminuzione anche l’incidenza settimanale, 1.823 casi ogni 100 mila abitanti, e l’indice RT sui casi con sintomatologia, 0,97, al di sotto della cosiddetta soglia epidemica. Parametrati al milione 51 mila 288 tamponi processati, i positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono in calo rispetto al 15% di ieri. Il saldo nelle terapie intensive, che attualmente hanno 1.630 degenti, dice meno 15 (126 ingressi giornalieri), mentre i ricoverati negli altri reparti calano di 57 unità (19.796 in tutto). Nessuna Regione cambierà di colore: in bianca Basilicata, Molise e Umbria; in zona gialla Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Bolzano, Trento, Puglia, Sardegna, Toscana e Veneto; in arancione Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Valle Aosta.

COVID-19 IN LOMBARDIA. All’ombra del Pirellone la positività ai 175.870 test eseguiti si attesta al 12,1 per cento. I morti dall’inizio della pandemia salgono a 36.958. 252 i letti occupati in terapia intensiva (-2), 3.164 nei reparti di area medica che fanno registrare un meno 100. In provincia di Milano si contano 6.522 casi, di cui 2.371 a Milano città. Seguono: Brescia: 2.940; Bergamo: 1.950; Varese: 1.860; Monza e Brianza: 1.849; Como: 1.277; Pavia: 1.152; Mantova: 1.072; Cremona: 865; Lecco: 509; Lodi: 408; Sondrio: 295. L’incidenza dei positivi al Coronavirus ogni 100 mila residenti è del 13,6: la media nazionale è 15. “Attendiamo che il Governo accolga le richieste in sede di Conferenza delle Regioni – ha dichiarato il presidente lombardo Attilio Fontana -. Va eliminata la classificazione in zone e vanno semplificate le quarantene, soprattutto in ambito scolastico, concentrandosi in particolare sui sintomatici. Ne va della rimessa in moto della vita e dell’economia”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da News