Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Atalanta-Lazio, c’è sempre l’ombra della finale di Coppa

Lo 0-0 dello scorso gennaio è stata l’unica gara senza reti, prima 54 gol in quattordici incontri, quindi 3,86 di media

Ci sono stati i 3-3 e i 2-2, i 3-4 e gli 1-4: non ci si è mai annoiati dal 2016/17 in Atalanta-Lazio, da quando Gian Piero Gasperini ha afferrato le redini della squadra nerazzurra e Simone Inzaghi di quella biancoceleste. Ma come analizza L’Eco di Bergamo, nello scorso campionato i capitolini sono passati nelle mani di Maurizio Sarri ed è finita due volte in parità, 2-2 al Gewiss Stadium e lo 0-0 dell’Olimpico. In totale, le due squadre si sono affrontate quattordici volte nel periodo, per un sostanziale equilibrio: 5 vittorie atalantine e 4 laziali, più 5 pareggi (3 vittorie a testa e 2 pari a Bergamo). Togliendo la coppa, va cancellata una vittoria ad ogni squadra.

Proprio la Coppa Italia ha proposto però la partita più importante, la finale del 2018/19: la Lazio vinse 2-0 e distrusse i sogni bergamaschi. Innescando una serie di polemiche, per un possibile tocco di mano di Bastos per il quale l’Atalanta avrebbe voluto un rigore. Gli strascichi si sono trascinati per anni, fino ad oggi. L’equilibrio, comunque, esiste da sempre: nella storia, 39 vittorie a 37 per l’Atalanta, con 49 pareggi, e 149 reti a testa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

pedro goncalves
Intorno ai sedici milioni di euro l’Atalanta si è messa in tasca per essersi qualificata...
Dopo le fatiche di coppa, l’Atalanta può guardare con fiducia agli impegni che le spettano...
In vista del posticipo di lunedì si fa il conto degli infortunati e di chi...
Calcio Atalanta