
Zappacosta-Zapata, il duo degli errori di gran lunga più diffusi nei tentativi dei giornali di azzeccare la formazione di turno
Un paio d’errori di prammatica, allorché si tenta di entrare in testa a Gian Piero Gasperini, sono uno di quegli incidenti di percorso da mettere in conto per qualunque cronista. Stavolta, nella gara a distanza tra quotidiani nell’indovinare la formazione dell’Atalanta a Napoli, la differenza l’hanno fatta la panchina iniziale di Davide Zappacosta, della quale solo il Corriere dello Sport s’era detto certo alla vigilia, e la presenza là davanti di una statua d’ebano restaurata di fresco.
ZAPPACOSTA-ZAPATA, FORMAZIONI IN TILT. Nessuno, insomma, al netto del succitato quotidiano sportivo della Capitale si sarebbe mai sognato di pronosticare Matteo Ruggeri titolare per la seconda partita consecutiva dopo aver rimpiazzato proprio il sorano nel warm up contro l’Udinese di sabato scorso. Figuriamoci in quanti avrebbero potuto prevedere la coppia d’attacco “pesante” col Toro di Cali ad affiancare il nuovo fenomeno Rasmus Hojlund. In neretto corsivo, gli errori testata per testa.
L’Atalanta scesa in campo al 1′ a Napoli (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Hojlund, Zapata.
La formazione di CalcioAtalanta (3-4-1-2)
Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Pasalic; Lookman, Højlund
La formazione de L’Eco di Bergamo (3-4-1-2)
Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Scalvini, Maehle; Ederson; Lookman, Højlund
La formazione de La Gazzetta dello Sport (3-4-1-2)
Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, de Roon, Scalvini, Maehle; Ederson; Hojlund, Lookman
La formazione di Tuttosport (3-4-3)
Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Pasalic, Hojlund, Lookman
La formazione del Corriere dello Sport (3-4-1-2)
Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Maehle, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Hojlund, Lookman
