Calcio Atalanta
Sito appartenente al Network

Auguri a mister Gregucci e a Nando Coppola, mentore di Carnesecchi

Candeline per due ex il 10 giugno: la meteora della panchina Gregucci e l’ex portiere che ha tenuto a battesimo il talento

Uno a Bergamo ha lasciato il ricordo del bottino pieno nel trofeo della coccarda e di un poker di ko da esonero nell’annata sfigatissima dell’ultima retrocessione, per fungere poi da collaboratore storico dell’attuale ct Roberto Mancini anche al City, all’Inter e allo Zenit salvo essere stato rimpiazzato in azzurro da Attilio Lombardo. L’altro, invece, ha tenuto a battesimo il pari ruolo Marco Carnesecchi nella seconda annata da pro a Cremona, da preparatore dei portieri di Fabio Pecchia con cui quest’anno ha sfiorato la finale playoff di serie B col Parma perdendo dal Cagliari. Sabato 10 giugno è il compleanno di Angelo Adamo Gregucci, personificazione e capro espiatorio del disastroso incipit del 2009-2010, e Ferdinando Coppola, arruolato dal 2007 al 2010 facendosi soffiare progressivamente il posto da Andrea Consigli: 59 anni per il tarantino di San Giorgio Jonico, 45 precisi per il napoletano dal tratto signorile e dallo sguardo azzurro come il mare del Golfo natìo.

GREGUCCI, MISTER 5 PARTITE. Vinto il terzo turno di Coppa Italia a Ferragosto del 2009 a Cesena grazie a Robert Acquafresca (di testa), l’ex stopper di Taranto, Alessandria, Lazio, Torino e Reggiana incappò nella serie nerissima contro Lazio, Genoa e Samp di corto muso vedendosi cacciare a ruota del 4-1 a Bari il 20 settembre. I successori, senza evitare la cadetterìa, Antonio Conte, Valter Bonacina solo a Palermo e quindi Bortolo Mutti. Gregucci, un lungagnone simpatico che tutto pareva fuorché un sergente di ferro, aveva cominciato dalla panchina a Reggio Emilia e in A a Lecce nel 2005 aveva fatto un solo punto. Col Mancio, bacheca pienotta nei club la sua fortuna: lo volle dapprima alla Fiorentina, in Nazionale invece ne fu il vice dal 14 maggio al 19 dicembre 2018. Poca roba, invece, al netto di una Coppa Italia di Lega Pro con la Salernitana (2014), tra Legnano, Venezia, Sassuolo, Reggina, Casertana e Alessandria, ultima stazione lasciata due inverni fa a metà serie C insieme all’onore di portare i Grigi in B, toccato a Moreno Longo.

COPPOLA, DA CONSIGLI A CARNESECCHI. In attesa dell’esplosione del portierone di Cormano, che quando lui arrivò da Piacenza era un ventenne ancora in prestito (a Rimini, dopo San Benedetto), Nando non ebbe rivali per la prima annata di Gigi Delneri. Né avrebbero potuto scalfirne la titolarità Andrea Ivan e il peruviano George Forsyth, il figlio dell’ambasciatore ridotto alla presenza in Coppa Italia ben prima di condurre l’edizione locale di Ballando sotto le stelle. Coppola, invece, in un triennio gioca 70 partite di cui 68 di campionato subendo 97 reti (95). Napoli, Bologna, Ascoli e Reggina prima di Bergamo; Siena, Torino, Milan, Bologna e Verona dopo, ritirandosi a quota 40. All’attivo la Coppa Italia Primavera ’97 a casa sua.

Subscribe
Notificami
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Coppola sicuramente
Gregucci ci ha fatto andare in b

Articoli correlati

Incredibile epilogo della prima giornata di Champions League per la Lazio, sotto di un gol...
pizzaballa
La Coppa Italia vinta nel 1963, le 14 stagioni spezzate dalle esperienze altrove, l'azzurro: gli...
magrin
Marino Magrin, nell’immaginario collettivo nerazzurro, resterà sempre quello della bomba, su azione o da fermo,...

Dal Network

L’allenatore gialloblù ha parlato dopo la partita contro l’Atalanta Marco Baroni è intervenuto ai microfoni...

Il tecnico dell’Hellas dovrà rinunciare a quattro elementi, tutti per infortunio L’Atalanta va a Verona,...

Per trovare una classifica finale di Serie A senza le milanesi e la Vecchia Signora...

Calcio Atalanta