
Quella nerazzurra è la seconda squadra del campionato per rotazione dei propri portieri dopo il Napoli. Gollini sul podio dei clean sheet in Serie A
Tra le caratteristiche dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini c’è la gestione di un ruolo molto complesso come quello del portiere. L’allenatore ha abbandonato la classica gerarchia che vuole un titolare e una riserva in favore della rotazione, sostenendo (evidentemente a ragione) che la competizione migliori i giocatori a disposizione. I primi esperimenti furono fatti col lungo dualismo tra Etrit Berisha e Pierluigi Gollini, vinto da quest’ultimo diventato titolare per un paio di stagioni ma che, negli ultimi mesi, ha dovuto poi fare i conti col ritorno di Marco Sportiello, almeno fino a domenica scorsa.
Gollini-Sportiello: una rivalità che fa bene a entrambi?
L’Atalanta è la seconda squadra in Serie A per l’alternanza del proprio portiere, con Gollini (frenato anche dagli infortuni) che conta 16 presenze e Sportiello a quota 13. Come riporta L’Eco di Bergamo, solo il Napoli ha fatto più rotazione, mentre gli intoccabili del massimo campionato sono sette: Emil Audero, Alex Cordaz, Alessio Cragno, Samir Handanovic, Lorenzo Montipò, Luigi Sepe e Marco Silvestri. Per loro nemmeno un minuto fuori dal campo. Fino a ora la differenza di rendimento tra Gollini e Sportiello è stata sensibile col primo che vanta sei gare senza gol subiti contro le due del secondo per una percentuale di clean sheet pari al 37,5% secondo posto in A per percentuale tra chi ha giocato almeno 10 gare dietro a David Ospina.
