
Una lettera di fuoco recapitata all’ora di cena del lunedì: la Lega Calcio di Serie A chiede a DAZN di dare conto dei disservizi invitandola a rispettare gli impegni
Un mea culpa, ma soltanto parziale. DAZN, di fronte alla lettera ufficiale per chiedere spiegazioni inviatale lunedì alle 20 dalla Lega Calcio di Serie A, ha ammesso – scrive Tuttosport – di essere responsabile della caduta del segnale per 3 minuti all’inizio di Inter-Genoa a causa del sovraccarico su un Content Delivery Network che gestisce la distribuzione dei contenuti. Problema risolto optando per un altro Cdn, ma fra gli utenti-paganti è rivolta per il disastro del pallone di vertice trasmesso in streaming a singhiozzo per tutta la prima giornata.
DAZN E LEGA CALCIO: LE SPIEGAZIONI. La scelta deliberata di trasmettere via internet provoca problemi quando gli utenti collegati sono simultaneamente in molti. Senza che però il canale assegnatario dei diritti di trasmissione delle partite possa intervenire sulla qualità delle connessioni dei singoli operatori. “Instabilità del segnale, buffering e scarsa qualità video” le contestazioni dell’utenza riportate dalla Lega Calcio nella comunicazione ufficiale.
LEGA A DAZN: RISPETTARE GLI IMPEGNI. La Lega intende far rispettare a DAZN la qualità del prodotto secondo gli impegni assunti dall’aggiudicatario del bando di gara per l’assegnazione dei diritti tv triennali (840 milioni spesi). Presto, anche la convocazione di un tavolo tecnico allo scopo. Le associazioni dei consumatori hanno annunciato esposti plurimi ad Antistrust e Agicom.
