
Se dal Milan dovesse arrivare un’offerta irrinunciabile per Sportiello, i nerazzurri avrebbero comunque le spalle coperte dietro Musso
Diciamocelo francamente: le voci su Marco Sportiello sono più che rumors, sono trattative. Ivi comprese le pressioni del Milan per portarselo subito tra i pali, perché Ciprian Tatarusanu e Antonio Mirante alle spalle del convalescente Mike Maignan non danno alcun affidamento. E se per il portiere residente a Urgnano dovesse pervenire all’Atalanta la classica offerta irrinunciabile, niente e nessuno potrà trattenerne l’uscita dalla finestra invernale del calciomercato.
VIA SPORTIELLO, RIECCO GOLLINI. Anche perché da Firenze c’è un parcheggiato ormai da un biennio in predicato di rientrare, Pierluigi Gollini. Non si dia troppo peso alla presunta antipatia reciproca con l’allenatore Gian Piero Gasperini, peraltro dispensatore a entrambi dell’appellativo di “portieri da serie B” in tempi non sospetti, se dobbiamo credere al rapper coi guanti in vena perenne di togliersi i sassolini dalle scarpe. E lo stesso Marco era stato fatto fuori nell’estate 2016 dopo uno spiegone del mister su “se vuol andare a Napoli a fare il secondo a Reina, allora non può giocare titolare qui” dopo i due gol beccati da Meier dell’Eintracht al Trofeo Bortolotti.
LE SLIDING DOORS DEL RAPPER COI GUANTI. Il prestito alla Fiorentina ex Tottenham preferirebbe di gran lunga coprire le spalle all’investimento Juan Musso che fare il vice a Pietro Terracciano. Perché per lui questo scorcio d’annata ha costituito un ribaltamento delle gerarchie a suon di lisci con le mani. Già protagonista del dualismo con Etrit Berisha, straordinario nella prima annata gasperiniana ma poi in fase calante, il Gollo a Bergamo raggiunse il top del rendimento a Kharkiv contro lo Shakhtar parando anche le mosche per la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Quindi, la scelta di affidarsi all’ex Udinese, peraltro mai convincente del tutto. Voi tifosi e lettori di CalcioAtalanta.it sareste pronti a riaccogliere il ragazzone di Poggio Renatico? Non che i fan nerazzurri fossero stati felicissimi, all’epoca, di vedersi recapitare indietro Sportiello proprio dai viola…
