
Atalanta e Bologna piangono Marino Perani. Cresciuto nelle giovanili nerazzurre, l’ala passò agli emiliani all’età di 19 anni, nel 1958. Dopo il prestito al Padova di Nereo Rocco, fece ritorno in rossoblù dove rimase per 14 stagioni, prima di concludere la carriera in Canada, una rarità per l’epoca.
Con la maglia del Bologna, Perani vinse lo scudetto del 1964, una Coppa Italia, una Mitropa Cup e una Coppa di lega Italo-Inglese. Indossò anche la maglia della Nazionale, collezionando quattro presenze, tre delle quali al mondiale in Inghilterra, quello dell’eliminazione per mano della Corea del Nord. Fece anche l’allenatore dalla fine degli anni Settanta al ’98.
A dare notizia della sua scomparsa il sito del Bologna con questo messaggio: “Addio Campione. Il Bologna piange uno dei suoi figli più amati, di ogni tempo, e partecipa commosso al dolore della famiglia e di tutti i tifosi rossoblù“.
Le due società chiederanno alla Lega il permesso per giocare con il lutto al braccio.
