Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Il top player dell’Atalanta: Gasperini

Elogio al mister piemontese

È indubbio che, dal giorno del suo arrivo a Bergamo, il Re Mida Gasperini abbia trasformato in oro tutto l’ambiente Atalanta.

Un uomo saggio che ha saputo capire i punti di forza della realtà orobica senza però snaturare il proprio credo di gioco. Ed ecco allora tra le mura amiche del Comunale, negli ultimi anni frequentemente abituate a partite noiose e catenacciare, andare in scena gare frizzanti e divertenti, giocate sempre all’attacco.

Una filosofia, quella del Gasp, capace di esaltare quei giovani che, fino all’anno prima, Zingonia  innalzava a propria eccellenza ma che mai nessuno aveva osato lanciare nella mischia in gare importanti.

Sono questi gli ingredienti che hanno fatto vincere al piemontese tante scommesse, nonostante l’indubbio scetticismo iniziale.

Dal vecchio e bollito Papu al bomber che non tira Petagna, dal terzino goleador Conti alla freccia nera diciannovenne Barrow.

Sarebbe riduttivo, però, parlare di miracolo sportivo perché questa formula  non prevede una componente fondamentale dell’etica bergamasca quanto di quella gasperiniana: il lavoro.

Sudare tutta settimana, stare zitti e pedalare, prerogativa dell’imbianchino di Chiudiuno come di un Kessiè, un De Roon o un Cristante. È qui che è entrato in scena l’ultimo e decisivo aspetto, quel sottile discrimine tra l’indubbia bravura di Gasperini e la venerazione che nutrono per lui i tifosi della Dea.

Non si tratta solo delle vittorie o dell’Europa League conquistata, c’è in ballo qualcosa di più profondo. Gasperini, infatti, ha saputo e sa incarnare tutti quegli ideali  etici e lavorativi cari alla città di Bergamo, creando così una squadra gagliarda e spigliata nella quale, ancora di più che nel passato, la gente orobica possa identificarsi.

La storia allora non è vero che la scrivono solo i vincitori, la storia la scrivono quelli che hanno il coraggio di giocarsi le proprie carte, credendo in ciò che fanno, contro lo scetticismo degli altri e le insidie nascoste dietro l’angolo.

Grazie Gasp, bergamasco per sempre.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI NEROAZZURRI

Un bergamasco tutto d'un pezzo, Angelo "Domingo" Domenghini

Angelo Domenghini

Bergamasco DOC e tifoso atalantino

Cristian Raimondi

Il goleador della storia atalantina

Cristiano Doni

Il "Mondo", l'amico di tutti

Emiliano Mondonico

"EL TANQUE" NERAZZURRO

German Denis

PRIMA CAPITANO, POI AUTENTICA BANDIERA NERAZZURRA

Gianpaolo Bellini

IL "VIN DIESEL" DI BERGAMO

Giulio Migliaccio

Uno dei 7 capitani storici, per lui 8 stagioni con l'Atalanta di altissimo livello

Glenn Stromberg

Il goleador della storia atalantina

Riccardo Zampagna

Advertisement
Brescia-atalanta

Sondaggio a risposta secca: a Gasperini pieni poteri sul mercato, sì o no?

Ultimo commento: "Non credo li abbia indicati lui e comunque Boga non è affatto un flop, va fatto però giocare nel suo ruolo dandogli fiducia."
atalanta

Sondaggio – Quale coppa europea per l’Atalanta a fine campionato?

Ultimo commento: "Roma e Milan sconfitte. Sono raggiungibili"

Il sondaggio – I tifosi con Gasp: il tridente è bello, ma non una certezza

Ultimo commento: "Il tridente è fondamentale e non va usato a fasi alterne, poi ovviamente dipende da dove si posizionano i giocatori, Boga, con le giuste coperture,..."
gasperini

Atalanta “non da Europa”, l’esito del sondaggio: presto per gli obiettivi

Ultimo commento: "Tutti intenditori e allenatori senza sapere niente....bla bla non è un obbligo andare in Europa..non vi sta bene cambiate squadra...⚫🔵💪"

Altro da Approfondimenti