
Il diciottesimo atalantino a segno è stato Marten de Roon, l’incornata del via alla rimonta contro l’Empoli. Un record
Ne mancano 3 al record italiano, appartenente alla Fiorentina edizione 2014/15. Intanto, però, con l’incornata della riscossa di Marten de Roon venerdì sera con l’Empoli, l’Atalanta agguanta quota 18 giocatori a segno. L’olandese, che marcava visita col fondo del sacco dal 4-4 casalingo col Torino il 27 aprile dell’anno scorso, ha fatto raggiungere ai nerazzurri l’attuale primato europeo nella stagione in corso a braccetto con l’Olympique Marsiglia. Curiosità, come sottolinea il focus odierno de L’Eco di Bergamo: contribuisce al record di entrambe il prestito di gennaio Ruslan Malinovskyi.
I8 GIOCATORI A SEGNO: IL RECORD. Nei principali cinque campionati del Vecchio Continente, al secondo posto Lille e Lipsia a 17, quindi a 16 Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, Girona e Almeria. In serie A, Roma e Napoli a 15, Milan ed Empoli a 14. Sarebbe comunque podio anche considerando i tornei minori: qui imperano il Celtic e lo Slavia Praga, capaci di mandare in gol 19 elementi diversi delle rispettive rose.
ATALANTA: SETTIMO RECORD ITALIANO. La cifra agguantata dal mediano olandese, solo una quindicina di reti personali in sette annate di militanza, vale ai nerazzurri il settimo record nazionale di sempre. Ma non quello societario, che è di 20 e risale al 2021/22, secondo risultato all time al pari della Juve 2011/12. L’Atalanta è arrivata due volte a 18 come Fiorentina, Roma, Inter e Milan (tre volte). Il record stagionale di squadra, ovvero campionato più coppe, è invece di 21 nel 2021/22 grazie ai timbri di Jeremie Boga in Coppa Italia ed Europa League.
